Gender equality

Il lavoro di Natalia nei villaggi del Donetsk

Il lavoro di Natalia nei villaggi del Donetsk

Il 24 febbraio 2022 ha segnato l’inizio di una nuova realtà per milioni di ucraini. Per Natalia Yakovenco, quel giorno ha rappresentato la fine di ogni certezza. “Esplosioni, panico, paura, telefonate: tutto si è fuso in un’unica amara realtà. Non dimenticherò mai la sensazione che il mondo si fosse diviso in due e che il […]

Maria e l’ospedale di Dergachi

Maria e l’ospedale di Dergachi

“Quando le persone vedono che ogni giorno viene fatto qualcosa, allora sono motivate a rimanere, convinte che più gente ritornerà.” Prima dell’invasione, Maria era docente universitaria, formava nuovi terapisti dopo il tirocinio e lavorava nella clinica cardiologica di Kharkiv, dove aveva studiato medicina generale. La guerra ha sconvolto la sua esistenza: il figlio, di appena […]

 Yulia Pohonysheva: curare le ferite invisibili della guerra

 Yulia Pohonysheva: curare le ferite invisibili della guerra

“Noi donne ucraine, in 11 anni di guerra – e ancor di più negli ultimi tre – abbiamo imparato a vivere nella crisi, a restare e ad affrontare le sfide. Facciamo tutto ciò che è necessario per sostenere le nostre famiglie e il nostro Paese. Studiamo, lavoriamo, insegniamo ai nostri figli e ci prendiamo cura […]

DA INSEGNANTE A FORMATRICE DEL SERVIZIO STATALE PER LE EMERGENZE:  L’ESPERIENZA DI JULIA 

DA INSEGNANTE A FORMATRICE DEL SERVIZIO STATALE PER LE EMERGENZE:  L’ESPERIENZA DI JULIA 

“Mi piace il mio lavoro. L’unica cosa che conta davvero è essere utile e salvare quante più vite possibile”. Julia Gorlenko ha sempre avuto una vocazione per l’insegnamento. Fin da bambina trasformava la sua cameretta in un’aula, organizzando lezioni con la dedizione di una futura educatrice. Questa passione l’ha portata a laurearsi in lingue presso […]

Cristina Pereteatcu, Segretario di Stato presso il Ministero dell’Energia della Moldova: digitalizzare il settore energetico per un futuro più sicuro 

Cristina Pereteatcu, Segretario di Stato presso il Ministero dell’Energia della Moldova: digitalizzare il settore energetico per un futuro più sicuro 

“Vorrei incoraggiare tutte le donne ad abbracciare nuove professioni, a coltivare la curiosità e a non temere mai di imparare. La vita è fatta di opportunità e del coraggio di ricominciare, ancora e ancora, fino al successo.“ — Cristina Pereteatcu  L’8 marzo è un momento di riflessione sul ruolo delle donne nella costruzione di un […]

AICS Kyiv e UNDP presentano i risultati della ricerca sulla violenza di genere nei trasporti pubblici in Ucraina
Gender equality 10 Dic 2024

AICS Kyiv e UNDP presentano i risultati della ricerca sulla violenza di genere nei trasporti pubblici in Ucraina

AICS Kyiv e UNDP presentano i risultati della ricerca sulla violenza di genere nei trasporti pubblici in Ucraina Kyiv, 10 dicembre 2024 — In occasione della Giornata dei Diritti Umani, sono stati presentati a Kyiv i risultati di un’iniziativa congiunta promossa dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS Kyiv) e dal Programma delle Nazioni […]

Gender equality 21 Mar 2024

Donne leader a servizio dell’Ucraina: intervista a Daria Kaleniuk

Daria Kaleniuk è Co-fondatrice e Direttrice Esecutiva del Centro di Azione Anticorruzione, autorevole organizzazione nazionale che ha plasmato le riforme anticorruzione e giudiziarie in Ucraina. Daria è anche co-fondatrice del Centro Internazionale per la Vittoria Ucraina (ICUV). In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, ha condiviso la straordinaria partecipazione delle donne ucraine nella resistenza contro l’invasione russa del 2022 e il loro ruolo cruciale nella promozione di azioni internazionali.

Gender equality 08 Mar 2024

L’8 marzo di Bucha

È l‘8 marzo, e tante donne sono riunite nel Centro di supporto psicologico, dove si tiene un evento organizzato da Cesvi, “Celebration of Spring and Women’s Resilience”. Proprio qui, dopo i terribili 33 giorni di occupazione russa, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) ha finanziato un’iniziativa dell’organizzazione umanitaria italiana con l’obiettivo di fornire beni e servizi essenziali di protezione, con particolare attenzione al supporto psico-sociale per le donne e i bambini vittime di traumi.